|  | l'attività di product design è la prima nata nel 1984 in occasione della creazione di piccinato.com ed è tuttora una delle principali nell'ambito del design 
 per product design, o industrial design, intendiamo l'attività di progettazione di oggetti che sono replicati in serie e immessi poi sul mercato
 
 parlando di design, e quindi non solo di progettazione tecnica, gli oggetti progettati devono anche rispondere a standard di qualità richiesti dal mercato stesso e quindi dagli utenti finali, cioè i fruitori degli articoli prodotti, e cioè per esempio:
 
 - 
              una buona qualità estetica
 
 - un attento studio ergonomico
 
 - la scelta dei materiali e della loro trasformazione attraverso le varie tecnologie di trasformazione
 
 - la competizione con prodotti simili già presenti sul mercato
 
 - la ricerca e l'innovazione
 
 - il rispetto e la salvaguardia dell'ambiente
 
 gli 
              oggetti che ci circondano sono molto più di oggetti: sono simboli dei modi di essere di una società e 
              di una cultura
 
 il design dell’oggetto mette in luce una realtà 
              nuova, una duplice natura del prodotto: da una parte quella 
              legata alla fisicità dell’oggetto stesso (la 
              si definisce “natura sostanziale” nello studio 
              della semiotica dell’oggetto) e dall’altra la 
              natura informativa e comunicativa
 
 il design ha l’arduo compito di rendere esteticamente 
              piacevole una o più funzioni legate all’oggetto, 
              studiandone ergonomicamente le superfici e gli utilizzi
 
 la nostra attività aggiunge valore al prodotto andando a risolvere 
              problemi legati alla forma o alla funzione, ricercando soluzioni 
              e idee nuove, inserendosi nel mondo e comunicando con esso 
              attraverso i suoi prodotti di design
 
 di seguito puoi prendere visione di alcuni progetti di product design realizzati da 
              Ottorino Piccinato e collaboratori
 |  |