| 
      
        |  |  |  |  |  |  
        |  |  | 
          
            |  |  |  |  
            |  | redesign della 600 multipla per fiat auto |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | il 
              brief assegnato da fiat auto prevedeva l'ideazione e la realizzazione del design 
              e del modello di un veicolo per il trasporto di una famiglia 
 anzichè proporre un veicolo nuovo, Piccinato ha preferito 
              orientare il proprio gruppo di designer verso il redesign 
              di una delle auto più famose e più riuscite 
              in assoluto nella storia di fiat: la 600 multipla
 
 in quegli anni, nel frattempo, era uscita sul mercato la "multipla" 
              di fiat, un mezzo che, pur riportando alla luce il nome 600, 
              nulla ha a che vedere come concetto, stile, design con la 
              mitica, e originale, multipla
 
 la 600 multipla originale era un veicolo rivoluzionario, bellissimo, 
              assolutamente innovativo e sorprendente per le soluzioni trovate
 
 si può tranquillamente affermare che fosse il primo 
              monovolume, nato decenni prima di quella "renault espace" 
              che fu dichiarata l'antesignana delle monovolume di oggi
 |  |  
            |  |  |  |  |  
        |  |  
        | 
          
            |  |  |  |  
            |  | inizialmente 
              è stato fatto un meticoloso lavoro di calcolo delle 
              dimensioni interne ed esterne, puntanto principalmente sul 
              comfort più che sulle prestazioni 
 infatti Piccinato pensa che una famiglia, mediamente composta da papà, 
              mamma, due bambini e forse con l'aggiunta di un nonno e di 
              un cane, non abbiano bisogno di un mezzo dalle grandi accelerazioni, 
              o dalle performance sportive
 
 necessitano, invece, di un veicolo spazioso, dalle prestazioni 
              oneste, bassi consumi, bassi costi
 
 finiture normali, con l'eventuale aggiunta di optional
 
 questo è un pensiero condiviso anche con raffaello 
              ducceschi, collaboratore di Piccinato in molti anni di 
              ricerca nel settore dell'auto, e non solo
 
 la ricerca di concetto ed ergonomica è comune a questo 
              prodotto e ad un prodotto simile, la "multi-plus", 
              nato nello stesso periodo, sempre con il partner fiat
 |  |  
            |  |  |  |  |  
        |  |  
        | 
          
            |  |  |  |  
            |  | il 
              risultato della ricerca è confluito nella realizzazione 
              di un prodotto dalle dimensioni assolutamente generose sia 
              in lunghezza (circa 5 metri) sia in altezza (circa 2 metri) 
 quindi, come nel caso della nuova "mini", è 
              rimasta l'immagine stilistica della multipla originale ma 
              gli ingombri sono adattate ai nuovi standard di comfort e 
              sicurezza pensati da Piccinato
 
 alcuni esempi:
 
 -
              all'interno del veicolo si può stare in piedi, perché 
              non si capisce il motivo per cui in auto si debba stare scomodi 
              e accucciati
 
 - inoltre è previsto un accessorio che Piccinato e ducceschi 
              ritengono assolutamente indispensabile: il bagno; 
              non è un vezzo stilistico o sensazionalistico, ma un 
              oggetto che, per un viaggio lungo, diventa importante
 |  |  
            |  |  |  |  |  
        |  |  
        |  |  
        |  |  |