|  | Buongiorno/ciao,  sono ottorino piccinato 
 nel 1984 ho creato uno studio di design a milano e nel 1991 ho co-fondato  la scuola italiana design
 
 in questi ultimi anni mi sono concentrato sempre più sulla creatività e sulla formazione creativa di chi lavora all'interno del mio studio e delle tante persone che ho  la fortuna di incontrare all’esterno
 
 queste  possono essere imprenditori, artigiani, dirigenti d’azienda, consulenti in vari campi e a vario titolo, privati, curiosi… cioè persone che forse  hanno poco o nulla in comune tra loro se non la curiosità e il desiderio di apprendere un metodo creativo esclusivo per essere in grado di partorire  nuove idee
 
 ultimamente ho fatto evolvere i miei workshop di creatività in nuovi workshop ancora più avanzati, più aperti, più liberi, e sempre più concreti
 
 do ai partecipanti  i mezzi per essere non soltanto creativi, che è già un passo certamente positivo ma intermedio nel mio nuovo percorso formativo, ma per essere visionari
 
 ho chiamato questi workshop chi vuol esser visionario? e sto raccogliendo risultati decisamente interessanti
 
 le idee, le visioni, le iniziative che scaturiscono da questi workshop non appartengono a una tipologia particolare come potrebbe essere il design o l'architettura o la produzione industriale ma ad aree diversissime tra loro come per esempio le assicurazioni, le compagnie aeree, quelle telefoniche, l’arte del mangiare, la produzione di giocattoli, la moda, il benessere, il mondo dell’arte, dello sport e tanti altri settori  molto distanti tra loro
 
 molto spesso abbiamo aziende partner che sponsorizzano e sostengono i nostri workshop non solo per affiancare il proprio marchio all'evento ma soprattutto per conseguire due obiettivi principali:
 
 il primo è la formazione creativa e visionaria dei partecipanti inviati dall'azienda, cioè delle persone che lavorano all'interno, o che sono consulenti dell'azienda stessa, o anche clienti o fornitori
 
 il secondo è l'ottenimento di un cospicuo numero di idee molto  innovative, alcune delle quali possono essere definite visioni tanto sono avanzate e tanto sono distanti dal normale panorama offerto dalla concorrenza
 
 cioè io propongo ai partecipanti di compiere non soltanto dei passi nella direzione delle idee creative ma di fare un grande balzo in avanti per  superare tutte le difficoltà, tutte le frasi del tipo “noi non lo abbiamo mai fatto”, tutti i pregiudizi, i dubbi, le perplessità che possono esistere tra i concorrenti, i clienti, i fornitori, i collaboratori
 
 e infatti nel logo di chi vuol esser visionario? c’è una persona che compie un grande salto in avanti
 queste visioni non sono idee “strane” ma proposte molto avanzate e soprattutto concrete
                     la visione è un concentratodi coraggio
 di intuizione
 di energia positiva
 di desiderio di crescita
 di curiosità
 di innovazione
 e soprattutto di concretezza e fattibilità
 altrimenti sarebbe soltanto un inutile miraggio
 quello che facciamo è proporre il nostro metodo esclusivo della quercia assolutamente innovativo e assolutamente nostro, un metodo che abbiamo inventato noi e di cui andiamo fieri perché ne stiamo osservando i risultati
 
 questo giudizio positivo ci arriva dai partecipanti e tutto ciò è per noi di grande orgoglio perché ci stimola giorno per giorno a ricercare, sperimentare e approfondire nuovi temi, percorsi,  esercizi e strade da proporre a chi partecipa ai nostri workshop per raggiungere i propri obiettivi, siano essi di un’azienda, sia facciano parte della soddisfazione personale di un privato che interviene per dare un senso reale alle proprie ambizioni personali
 per comprendere meglio ciò che ti sto dicendo ti consiglio di esplorare la nostra area web e di seguire i video che abbiamo inserito
                     con la speranza di incontrarti personalmente, ti ringrazio della visita
 buona esplorazione e buona giornata
 |  |