|  |  | 
          
            |  |  |  |  
            |  | misurazione del peso |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | 
              
                |  |  |  |  
                | nome pagina |  | misurazione del peso |  
                |  |  
                | nome argomento |  | misurazione del peso |  
                |  |  
                | nome ricerca |  | cogito, sistema di riferimento |  
                |  |  
                | anno |  | 2015/2022 (attualmente in corso) |  
                |  |  
                | descrizione |  | testo in fase di caricamento... |  
                |  |  
                | ideatori |  | Ottorino 
                  Piccinato |  
                |  |  
                | autori prima parte ricerca |  | irene saporito, simone picco in Beyond |  
                |  |  
                | autori sviluppo ricerca |  | giulia bucella, simone picco, Ottorino Piccinato in Beyond |  
                |  |  
                | autori  ricerca attuale |  | annina motta, antonella ponti, debby viganò, Jae Wu, Jessica Alberti, juliette chloé bianchi, manuela benetti, Marco Rolando, Maria Fumagalli, Michele De Angelis, Ottorino Piccinato, Paolo Pagani, piero anselmi, vanni modena |  
                |  |  
                
               
                |  |  |  |  
                |  |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | attraverso cogito 108 rivoluziona i sistemi di riferimento convenzionalmente utilizzati e presi inconfutabilmente per esatti e "corretti", i migliori possibili fino ad oggitra questi cogito non tralascia la questione della misurazione della velocità 
 come nel caso del metro, cogito per il momento approva il rapporto tra un chilogrammo e un grammo anche se, e qui sta la perplessità, dividere e moltiplicare per 1000 è un fuori dalla realtà
 
 cioè, dato un grammo, pensare a un chilogrammo che vale 1000 grammi è difficile immaginare mille cose una vicino all'altra
 
 sarebbe più facile 100; però cogito rifiuta sia l'ettogrammo, il cosiddetto etto, che il decagrammo
 
 quindi, in attesa di ulteriori ricerche, grammo e chilogrammo vengono mantenuti
 
 
 
 
 testo in fase di caricamento...
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  |