gustavo
vamos! su, salta in macchina, si parte; accidenti non parte,
di colpo ho la batteria giù, siamo a terra; è
la prima volta che succede, eh beh capita
sara
adesso come torniamo a casa?
gustavo
l’unica è prendere un taxi, qui i mezzi non
arrivano: ma non ci sono neanche i taxi, telefoniamo; dieci
minuti arriva; questa è la dimostrazione che se si
pensasse prima di autorizzare a costruire sarebbe meglio
sara
perché nonno?
gustavo
perché, come vedi, siamo in aperta campagna, e l’unico
modo per arrivare qui è l’auto
sara
ma non dicevi prima che i mezzi pubblici non vanno bene
per portare la gente a fare la spesa?
gustavo
verissimo, andrebbero riprogettati; magari col tuo gioco
del pianeta rosso ci proviamo dopo eh? oh, ecco che arriva
il taxi, ma, come, una macchina così piccola?
sara
dai nonno c’è solo questo, voglio andare a
casa, uffi
gustavo
eh sì non abbiamo scelta... scusi, abbiamo un passeggino,
lei ce l’ha il seggiolino?
tassista
eh no
gustavo
e quindi, come facciamo col bimbo?
tassista
senta io non ho tempo per discutere, se non le sta bene
mi paga comunque la corsa e me ne vado
gustavo
no no andiamo; sali sara, alfonso me lo tengo io in braccio; senta, ma, adesso non per discutere, ma perché usa
questa macchina come taxi, non poteva prenderne una più
adatta?
tassista
per esempio?
gustavo
per esempio una multipla, non è bellissima ma è
spaziosa, ci stai comodo anche dietro; comunque non è
logico usare una macchina normale come taxi: sarebbe come
prendere un caterpillar per andare in autostrada
tassista
senta,
io che colpa ne ho se le case non costruiscono dei taxi
apposta, noi siamo costretti a prendere quello che c’è
sul mercato, mica che ce le possiamo inventare
sara
nonno devo fare la pipì
gustavo
eh adesso te la tieni, te l’avevo chiesto prima
sara
ma nonno mi scappa
gustavo
sì ma non puoi farla qui dentro
tassista
non è che me la fa sulla tappezzeria, vero?
sara
ma non c’è il bagno come in treno?
gustavo
in effetti sarebbe comodo avere un bagno in tutti i veicoli,
ormai è un’esigenza del vivere civile
tassista
alùra lei vuole un taxi, comodo per più persone,
col seggiolino, il bagno e magari che vada bene anche per
gli andicappati! un autobus le basta?
gustavo
comunque lei pensi a guidare e tenga la distanza di sicurezza
per favore: lo sa che già a sessanta all’ora
si rischia la vita in un incidente?
tassista
ma io non faccio incidenti, vado piano
gustavo
piano, piano, intanto siamo a ottanta in città, basta
che uno esca da uno stop che la botta è certa
tassista
sì ma quante probabilità ci sono?
gustavo
forse poche, ma è possibile: lo sa quanti morti e
feriti ci sono in incidenti in città ogni anno? molto
più che in autostrada
tassista
tiè (con evidente gestualità di
tipo scaramantico)
gustavo
ma per favore, c’è una bambina qui
tassista
guardi che la bimba si spaventa di più con i suoi
discorsi che portano sfiga; ma, torniamo agli incidenti,
lei che sa tutto cosa farebbe per la sicurezza? a me interessa,
davvero, col mestiere che faccio
gustavo
innanzitutto farei una vera e propria cellula di sicurezza,
preferibilmente composta da un telaio tubolare, un po’
come avviene sulle macchine da rally: è sufficiente
mettere una gabbia roll-bar interna, ben fatta, per fare
in modo che dopo una serie di carambole i piloti escano
intatti
tassista
eh bravo ma quanto costa una cosa del genere?
gustavo
un kit aggiuntivo costa più o meno duemila euro montato: immagino che se venisse fatto direttamente dalle case costerebbe
molto meno
tassista
sì ma sono sempre duemila euro
gustavo
per me però non è questione di soldi: quanto
costano quattro cerchi in lega con gomme ribassate? gli
stessi soldi, ma per la sicurezza io preferirei una bella
gabbia che protegge i miei nipotini
tassista
ma il rollbar non ha anche quei tubi obliqui in mezzo all’abitacolo
e di fianco ai sedili? sono brutti
gustavo
lei parla di estetica, ma se le case automobilistiche badano
più a riempire la vettura di accessori è ovvio
che alla vera sicurezza non si arriverà mai: magari
non obbligatorio, ma io un bel kit aggiuntivo lo metterei
come accessorio, così come c’è il climatizzatore,
il portasci, i cerchinlega, le borse, il portachiavi, ecc
tassista
e poi cosa farebbe?
gustavo
una volta immaginata la gabbia che non mi fa ammazzare se
ho un incidente a ottanta all’ora, farei in modo che
il progetto fosse estensibile, modulare, per andare incontro
alle diverse esigenze, così come avviene nel pianeta
rosso?
tassista
cosè una nuova telenovela?
gustavo
ma come, non lo conosce! è il gioco che va per la
maggiore adesso: massima modularità e possibilità
di interazione
tassista
ma io non so, io faccio il tassista, io non so
gustavo
lei fa il tassista, ok, ma lei si è mai fatto delle
domande su come dovrebbe essere il suo taxi per andare incontro
alle esigenze dei suoi utenti? per esempio, la bambina deve
fare la pipì: come la mettiamo?
tassista
eh, sì adesso ci mettiamo il bagno e magari anche
la tv e il ristorante
gustavo
lei pensa di scherzare ma, perché no? parliamone,
in fin dei conti è sempre un mezzo pubblico: ma io
li vorrei anche nella mia auto
tassista
eh sentiamo lei che sa tutto, come la farebbe questa auto
del pianeta rosso
gustavo
allora, dicevamo, tubolare, per un motivo molto semplice:
non servono grandissimi investimenti e sarebbe sufficiente
un’azienda di piccole dimensioni per aggiungere parti
e fare delle modifiche:in fin dei conti a saldare dei tubi
è capace chiunque
tassista
ma non crede che costerebbe molto più di una scocca
scatolata?
gustavo
non lo so di preciso, ma non credo proprio: e poi qui c’è
in ballo la sicurezza
tassista
metta pure, vada avanti...
...finisce
qui la pubblicazione del testo della commedia gustavo: il terzo atto è stato consegnato a fiat attraverso progetti sulla mobilità della collettività, della famiglia e dei single attraverso la ricerca "muoversi", che, tra i vari progetti, ha concepito il telaio tubolare
tu, invece, come continueresti il terzo atto?
vuoi dare il tuo contributo?
inviaci
il seguito via mail
se vorrai lo pubblicheremo con il tuo nome come possibile visione di un nuovo scenario