| 
          
            |  |  |  |  
            |  | web design |  |  
            |  |  |  |  
            |  | nel corso degli anni il design dei siti internet e dei portali, siano essi orizzontali che verticali, ha subito una continua e inarrestabile trasformazione 
 da "pagina con indirizzo e informazioni" il sito web è mano a mano diventato un "catalogo on line" dei prodotti e servizi offerti, fino a trasformarsi a volte in luogo di intrattenimento o accoglienza, nel quale il visitatore non finisce per caso, ma per una sua precisa scelta
 
 lo stesso discorso può valere, per esempio, per uno stand fieristico, il quale, un tempo concepito come spazio di presentazione e vendita prodotti (i meno giovani ricorderanno senz'altro la fiera campionaria di Milano), oggi invece è sempre di più pensato come luogo di incontri e scambi culturali e non solo commerciali, all'interno del quale il prodotto non è più protagonista: ruolo che invece viene assegnato all'ospite, cioè al visitatore
 
 con una differenza: se nel caso di uno stand questo ragionamento è ormai consolidato da tempo, almeno per le grandi aziende, in ambito web invece, probabilmente a causa di una non buona dimestichezza del mezzo da parte del cliente, si tende ad essere "conservatori", cioè a pensare a internet come un luogo che da una parte resta indecifrabile, impalpabile, intoccabile, e dall'altra considerato una sorta di trasposizione del reale (il reale che conosciamo, e cioè lo spazio fisico, la piazza, il catalogo, il prodotto) in virtuale
 
 proprio come se la rete fosse un luogo non vero, uno spazio finto o comunque poco gestibile in quanto inafferrabile
 
 ciò non significa che non si riesca o non si possa operare in termini innovativi, come avviene in altri ambiti del design, soprattutto a livello di disegno del prodotto (product design)
 
 ma poiché vi è tuttora una scarsa conoscenza del mezzo, la maggior parte dei nostri clienti ha paura di osare
 
 ma qui il discorso si farebbe lungo, e forse anche noioso
 
 per chi lo volesse approfondire, a breve sarà possibile accedere al nostro forum e scambiare le proprie opinioni con noi: chissà che poi non cambiamo tutti idea (le persone intelligenti ogni tanto cambiano opinione, gli ottusi mai)
 
 questo sito internet è pensato per dare alcune informazioni sullo studio, su come concepiamo il nostro lavoro, attraverso una carrellata di lavori eseguiti e di ricerche effettuate in tanti anni di attività
 
 la grafica è volutamente sobria, senza effetti speciali, con poche animazioni, per mettere in risalto più i contenuti che il contenitore, per una navigazione semplice, riposante, attraverso colori studiati dopo una attenta ricerca di carattere psico-percettivo ed ergonomico
 
 di seguito puoi prendere visione di alcuni progetti di web design realizzati da 
                108® nel corso degli anni
 |  |  
            |  |  |  |  
                                |  |  |  |  
            | 
              
                |  |   |  |  
                |  |  |  |  
                |  | 
                  
                    | brainsjuice |  
                    |  |  
                    | designbest |  
                    |  |  
                    | designgate |  
                    |  |  
                    | nadella |  
                    |  |  
                    | outlook zelco europe |  
                    |  |  
                    | sena tarchini |  |  |  
                |  |  |  |  |  
            |  |  |  |  |