|  | tre esempi di good designil Milano los angeles studio design nato dalla collaborazione tra i designer fabrizio latini e Ottorino Piccinato costituisce una delle forze emergenti nei panorama del design italiano 
 il principio guida su cui lo studio si fonda è uno slancio verso l'innovazione e lo scandaglio di segmenti della progettazione solitamente trascurati, al fine di ottenere un prodotto economico, esteticamente valido, e che comunque rispetti principi di funzionalità ed ergonomia
 
 in questa direzione agisce il nucleo "ricerche e sperimentazione, cui fanno capo i tre dipartimenti di visual, architettura d'interni e industrial design
 
 da quest'ultimo estrapoliamo tre progetti selezionati in base al comune denominatore del foglio di polipropilene, uno dei semilavorati per il cui utilizzo non si richiedono forti investimenti
 appendiabiti "james"
 
 è un appendiabiti da viaggio che, all'occorrenza, diventa tascabile
                  è costituito da tre componenti: il corpo principale fustellato da un foglio di polipropilene, un gancio in abs con due sporgenze per l'incastro ed il profilo a freccia per l'appoggio inferiore e un elastico saldamente fissato al corpo principale
 
 assemblando il tutto, il foglio si autosostiene sfruttando la proprietà di irrigidimento dovuto alla piegatura
 
 pochi secondi per smontarlo e l'appendiabiti diventa tascabile, con l'elastico che assicura la chiusura quando "james" è piegato, e funge da appendipantaloni quando è aperto
 
 utilissimo per chi viaggia (aereo auto, camping…) è anche serigrafabile e quindi valido come oggetto promozionale
 
 per quanto concerne la resistenza "james" riesce a supportare il peso di una camicia, di una giacca e di un paio di pantaloni
 
 photo "ruben bena"
 
 |  |