il 
             design del marchio del concorso micapp è il primo 
             esempio della nostra ricerca 
               sul contorno
             
             al momento del conferimento dell'incarico, 
             il brief fornito dal cliente prevedeva lo studio di un marchio 
             che facesse comprendere il significato del concorso, e cioè 
             il fatto che il tema era lo studio di articoli per la premiazione 
             (coppe, trofei, medaglie...)
             
             i risultati di questo concorso 
             sarebbero stati oggetto di presentazione al pubblico e ai 
             media attraverso una mostra organizzata all'ingresso del 
             padiglione fieristico che avrebbe ospitato micapp'98 (mostra 
             di coppe, trofei e articoli per la premiazione)
             
             il marchio 
             si riferiva quindi non solo a una manifestazione, ma soprattutto 
             a un concorso di design, a cui avrebbero partecipato designer 
             professionisti e studenti di scuole di design
             
             il marchio 
             avrebbe dovuto attirare fin da una prima, fuggevole, occhiata, 
             lo sguardo del designer che avrebbe partecipato al concorso
             
             abbiamo pensato, allora, di inserire il colore a campiture 
             piene, delimitato da un contorno nero. il contorno è 
             il vero protagonista del marchio, in quanto superficie e 
             non soltanto outline
             
             il contorno, esaltato fino a prendere il sopravvento sull'area 
             campita, diventa protagonista
             
             il contorno è stato 
             ingrossato fino a rendere molto sottili alcune zone-colore, 
             invertendo i ruoli area-contorno
             
             infatti, 
             osservando, la 
             parte centrale del marchio, dove predomina il nero rispetto 
             alla sottile area blu, il nero del contorno si trasforma 
             in area
             
             ingrossando, o ingrassando, il contorno, abbiamo anche la 
             possibilità di separare maggiormente le aree campite, 
             agevolando il designer nella scelta dei colori: le aree 
             sono così distanti da poter scegliere abbinamenti 
             coraggiosi
             
             il segno rappresentato dal "contornone" raffigura 
             il tema del concorso, e cioè una coppa, che alcuni 
             leggono come un omino con le braccia alzate in segno di 
             vittoria: non ci avevamo pensato in fase di progettazione, 
             ma a volte accade di suscitare sentimenti e interpretazioni 
             non previste
             
             l'esecuzione tecnica del marchio è 
             stata facilitata da un software per il design 2d (corel 
             draw), che, grazie alle possibilità creative che 
             offre al designer, ben si adatta alla situazione
             
             anzi, 
             è stato proprio l'uso del comando "pennino" a suggerire 
             l'idea del "contornone"