il 
             logo è stato commissionato dalla scuola italiana design a Ottorino 
             Piccinato per 
             comunicare un evento importante: l'organizzazione di una 
             competizione riservata a studenti delle scuole e università 
             di design di tutta italia
             
             l'evento, denominato "in aria cup", si svolse 
             presso l'annuale fiera campionaria di Padova
             
             gli studenti e i designer dovevano progettare dei veicoli 
             in grado di percorrere la distanza di circa 12 metri, legati 
             ad una fune posta a 2 metri d'altezza, nel più breve 
             tempo possibile
             
             in "in aria cup" erano infatti presenti due sponsor 
             importanti: fiat auto e leitner(impianti a fune), per i quali doveva essere concepito un 
             mezzo per veicolare l'attenzione del pubblico
             
             il logo, che si rifà alla ricerca 
               sul contorno portata avanti da Piccinato, rappresenta 
             un veicolo che "vola" ancorato ad una fune; sullo 
             sfondo la città osserva
             
             la dicitura "in aria cup" è stata resa 
             sensazionalista e protagonista per bilanciare il forte 
             senso prospettico dato da veicolo, fune e palazzi