il 
              termine food design può essere usato in modo corretto 
              pur facendo riferimento a punti di vista molto diversi fra 
              loro
              
              si può intendere il food design come la progettazione 
              di cibi e bevande, preparati in modo artigianale o industriale
              
              oppure il food design si occupa di progettare i supporti, 
              gli strumenti per la preparazione, la confezione o la presentazione 
              del cibo in tavola
              
              va comunque ricordato che food design e fooddesign sono 
              termini regolarmente registrati da paolo 
              barichella, che detiene anche i domini foodesign.it 
              e fooddesign.it
              
              di conseguenza, il termine food design viene qui utilizzato 
              fino a che saranno validi gli accordi in essere tra Piccinato 
              e barichella
              
              chiunque utilizzi i termini di cui sopra senza l'autorizzazione 
              di paolo barichella lo fa violando le norme internazionali 
              in merito di brevetto e diritto d'autore
              
              alcuni progetti di food design sono stati inseriti nell'area 
              dedicata al 
packaging 
                design, in quanto l'orientamento dei designer all'interno 
              dello 108 è stato più prevalente verso 
              il packaging anziché verso il food, pur trattando 
              un tema compatibile con le due aree in modo uguale
              
              di seguito puoi prendere visione di alcuni progetti di food design realizzati da 
              Ottorino Piccinato nel corso degli anni