| 
          
            |  |  |  |  
            |  | sulla cresta dell'onda |  |  
            |  |  |  |  
            |  | nella pagina come comunichiamo abbiamo parlato di comunicazione in genere e di come il nostro pubblico potrebbe essere o non essere disposto ad accettare e assimilare il nostro messaggio o quello dei nostri clienti 
 dicevamo anche che  uno slogan, una pubblicità, un'informazione deve necessariamente avere un limite di tempo che deve essere progettato
              e non essere invece frutto della casualità
 
 ora vediamo che, 
              come un prodotto industriale o di design, anche il messaggio, e la comunicazione in genere, ha un inizio e una fine
 
 cioè non può durare in eternità ma dobbiamo pesare che sia caratterizzato da una fase
              di lancio, a cui seguono le fasi di crescita, maturità (e quindi popolarità), a cui inevitabilmente seguono il declino e l'obsolescenza, termine che abbiamo preferito a "morte", ma il significato è il medesimo
 
 abbiamo creato testo e immagini per il nostro studio e per l'azienda Beyond
 
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | quindi si può creare un video pubblicitario, uno slogan, una pagina web, una newsletter, ecc... che avrà un certo effetto e una certa riconoscibilità, ma che prima o poi risulterà stantio, per non dire vecchio o superato 
 prima
              che diventi obsoleto, e quindi prima che il nostro pubblico si dimentichi di noi, occorre creare un progetto nuovo affinché la popolarità dell'azienda nostra cliente, o di alcuni loro prodotti o servizi in particolare, non possa rischiare di scemare
 
 lanciare progetti di comunicazione uno dopo l'altro, senza mai mollare - bum bum bum! - significa restare letteralmente sulla cresta dell'onda: l'immagine seguente esprime il concetto di "cresta dell'onda" (linea tratteggiata)
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | ecco cosa potrebbe accadere (non esistono certezze altrimenti non si spiegherebbero i flop commerciali) lanciando progetti di comunicazione uno dopo l'altro: sempre sulla cresta dell'onda, bum bum bum! 
 più progetti/attività si lanciano più la cresta è costante
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | nessuno può pretendere di esprimere sempre al massimo, come pure può essere che l'effetto vincente di una campagna abbia effetti diversi, sia a livello di picco di popolarità sia come durata nel tempo 
 nell'immagine che segue puoi vedere il possibile effetto di campagne diverse
 
 comunicare il messaggio giusto nel momento giusto ci da la possibilità di esprimerci al meglio e di dare alla nostra "cresta" un andamento omogeneo
 
 l'importante è che l'area "gialla" sia alta e continua
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | tutti conoscono coca-cola, la bevanda più bevuta al mondo dopo l'acqua 
 si potrebbe immaginare che la sua popolarità non dovrebbe mai calare
 
 invece, se non si continuasse a fare pubblicità in ogni forma possibile e immaginabile, la gente comincerebbe a dimenticarsene, preferendo la consumazione di altre bevande che invece continuano a fare comunicazione
 
 in italia la pepsi è poco diffusa; ma se coca-cola smettesse di fare comunicazione, questo è ciò che potrebbe accadere (vedi immagine seguente)
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  |