| 
          
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  
            |  | scuola politecnica di design |  |  
            |  |  |  |  
            |  | 
              
                | azienda |  | scuola politecnica di design |  
                |  |  
                | sede |  | Milano |  
                |  |  
                | tipologia |  | scuola 
                  di industrial e visual design parauniversitaria, post diploma |  
                |  |  
                | attività 
                  svolta per scuola politecnica di design |  | vice-direzione 
                   della scuola dal 1989 al 1990 |  
                |  |  
                | docenza delle materie: -
                  industrial design 3
 -
                  avviamento alla professione
 |  
                |  |  |  |  |  |  
            |  | la scuola politecnica di design è stata fondata nel 1954 da nino di salvatore, artista e teorico dell'applicazione dei principi della gestalt psycologie alle discipline del progetto 
 spd rappresenta così la prima scuola di design italiana, nata sulla base dell'interesse scientifico del suo fondatore verso le arti applicate, i processi industriali e le loro relazioni reciproche
 
 Ottorino Piccinato si diploma qui industrial designer nel 1984
 
 dal 
              1986 al 1990 è   docente delle materie industrial design 3 e esercizio della professione
 
 nello stesso periodo altri  professionisti di piccinato.com sono  docenti presso la scuola
 
 nell'anno didattico 1989/1990 assume la vice-direzione 
                   della scuola
 
 nel 1990 lascia la scuola per la concomitanza della direzione della isco prima e della scuola italiana design poi
 |  |  
            |  |  |  |  
            |  |  |  |  |